Matticelle per San Giulianitto nelle scuole A.S.B.U.C. Giulianello Febbraio 14, 2023
Matticelle per San Giulianitto nelle scuole
Oggi siamo stati alle Scuole Medie di Giulianello per un evento realizzato in collaborazione con Polygonal, Associazione La Stazione APS e Gruppo Scout Giulianello – CNGEI Sezione Scout Velletri.
Questo incontro fa parte del percorso che l’ASBUC da tempo sta portando avanti con le scuole per favorire la (ri)scoperta delle tradizioni e la (ri)creazione del senso di comunità.
In vista della festa di San Giulianitto, insieme ai ragazzi e alle ragazze, abbiamo assemblato una delle matticelle che, secondo un antico rito propiziatorio, verranno bruciate la sera del 16 febbraio.
La matticella è fatta con canne e rami di alloro. Quest’ultima pianta ha un odore riconoscibile e crea il tipico scoppiettio che tutta la comunità conosce. Tutti gli studenti e le studentesse hanno ricevuto un rametto di alloro e un biglietto con la frase ben augurale “Brucia l’alloro e prospera l’anno novo”.
Le Donne di Giulianello hanno accompagnato la preparazione con i loro canti, nel rispetto della tradizione.
L’incontro si è concluso con una merenda fatta di pane e olio. I sapori della semplicità che sono stati davvero apprezzati da tutti.
Ringraziamo il “Professor Ba” per la creazione della matticella, l’assessore Luca Zampi e Rachele Gasbarra per aver raccontato la storia della festa di San Giulianitto.
Domani sarà la volta della Scuola dell’Infanzia del Boschetto e giovedì delle Scuole dell’Infanzia e Primaria di Giulianello.
Tutte le matticelle realizzate verranno bruciate in Piazza Umberto I.
Il Presidente
Luca DEL FERRARO